Nero Norcia è la rassegna agroalimentare che dagli anni ‘50 promuove e valorizza le produzioni tipiche enogastronomiche e artigianali di eccellenza.
Giunta alla sua cinquantottesima edizione, Nero Norcia 2022 come sempre vede grande protagonista il Tartufo Nero Pregiato di Norcia (Tuber Melanosporum Vittadini), affiancando però all’esplorazione sulla storia, il gusto e la declinazione in cucina di questo straordinario frutto della terra, occasioni di analisi e confronto su temi di estrema attualità che riguardano il nostro Paese e in particolare il territorio della Valnerina.
I tre weekend della rassegna saranno articolati ciascuno con un focus, all’interno del quale si svolgeranno tavole rotonde con la partecipazione di esperti e momenti di dialogo con la comunità.
Ore 10:30
Ore 16:30
Piazza San Benedetto
Presentazione della 58° edizione della Mostra Mercato del Tartufo Nero Pregiato e dei prodotti tipici della Valnerina.
Saranno presenti il Sottosegretario all'Agricoltura Francesco Battistoni, il Commissario Straordinario alla Ricostruzione Giovanni Legnini, la Presidente della Giunta Regionale Donatella Tesei, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Umbria Roberto Morroni, il Presidente del Consiglio Regionale Marco Squarta, la Presidente della Provincia di Perugia Stefania Proietti, i Sindaci e gli Amministratori dell'Umbria.
Ore 16:30
Intrattenimento e animazione con la Marching Band
Tutto il giorno
Ore 10:30
Piazza San Benedetto
Ore 15:30
Piazza San Benedetto
Dalle ore 19:00 alle ore 24:00
Da Porta Romana a Porta Ascolana, 'Apericena con i Buskers'
Animazione, musica e spettacoli per un viaggio e un'esperienza unica in cui a ogni passo puoi scoprire un mondo nuovo in collaborazione con Ferrara Buskers Festival, il festival degli artisti di strada n.1 al mondo
10:30
Piazza San Benedetto
Dalle ore 15:30
Intrattenimenti e spettacolo con 'La Racchia' la banda più pazza del mondo